CONCEPT
Passione
Siamo una casa editrice fondata sulla passione per l’arte di fare le corse. Quelle motoristiche.
Origine
Siamo nel cuore della Motor Valley, il distretto motoristico dell’Emilia-Romagna. Da qui deriva il nome che ci siamo dati: Officine. Ci ispiriamo alla cultura che si è diffusa in questo territorio durante il Novecento, quando le officine di auto e di moto erano crocevia di passione, talento, emozioni, mestieri, sentimenti. E grandi progetti.
Vision
Offrire prodotti editoriali diversificati, per diffondere la cultura del Motorsport.
Mission
Raccontare storie che aiutino a capire gli eventi e le persone. Creare e trasmettere emozioni, essere utili agli appassionati, diventando una fonte di ispirazione e fornendo una nuova prospettiva.
Prodotti
Cartacei e digitali, progetti innovativi e più convenzionali:
- Libri di alta qualità, preziosi, autorevoli, da collezione.
- Libri importanti (per i testi e le immagini) e curatissimi (per grafica, confezione, tipologie di carte, formati). A prezzi accessibili.
- Magazine pensati e realizzati come il libro.

Nel 2019, mossi dal desiderio di fare qualcosa che non c’era (almeno nel Motorsport) abbiamo immesso sul mercato un prodotto cartaceo di alta qualità che ha suscitato curiosità e stupore.
Sembra un magazine pensato come un libro, ma forse è un libro vestito da magazine. Noi, non riuscendo a scegliere, lo chiamiamo Volume.
L’abbiamo pensato come un oggetto di valore, quindi da collezionare, e in definitiva anche come un’esperienza. Infatti ogni Volume diventa la parte di un viaggio da condividere tra tutti coloro che (come noi) pensano che fare le corse sia una forma d’arte.


L’Opera dedicata a Marco Simoncelli, nel decimo anniversario della scomparsa (è uscita infatti il 23 ottobre 2021).
Contiene immagini esclusive (di Mirco Lazzari), storie importanti (di Enrico Borghi).
Vanta una coinvolgente gallery di podcast, attraverso cui gli autori raccontano le immagini e ne spiegano i retroscena.
È come trovare e poi aprire un baule pieno di ricordi: una volta aperto, si viene avvolti dalle emozioni. Forti come quelle che sapeva regalarci lui.
Un progetto speciale ed esclusivo.

Fausto Gresini
Storia di un sognatore

RACCONTIAMO STORIE,
A MODO NOSTRO
AVETE MAI FATTO CASO AL NOME DELL’AZIENDA CREATA DA UN EDITORE?
Si chiama Casa Editrice, e se la prima delle due parole è “casa”, un motivo c’è: deve essere un ambiente accogliente,
un posto dove ci si sente a proprio agio. Proprio come a casa.
Ecco, la nostra casa (editrice) accoglie chi si emoziona leggendo e ascoltando storie, osservando immagini.
PROPRIO COME
LE OFFICINE
DELLA MOTOR VALLEY
(E MILLE ALTRE
NEL MONDO)
Anche noi lavoriamo e produciamo pensando che fuori dalla nostra officina ci sono persone che amano una moto e un’auto da corsa. E che avvertono tutta la magia che le circonda.
Siamo nati nel cuore della Motor Valley, dove innovazione fa rima con passione. Quella per il Motorsport.
Dunque ci piace considerarci come uno di quei luoghi un po’ fatati, le Officine, che si sono sviluppate nel Novecento in questa terra, diventando sviluppatori del sapere motoristico, laboratori di talento, ispiratori di opere d’arte fatte con le mani, tra odore di olio, carburante, resine, gomma.
SEMBRA UNA RIVISTA,
INVECE È UN LIBRO.
È QUESTO CHE HA
ISPIRATO SLICK,
LA NOSTRA IDEA
DI MAGAZINE.
Il libro custodisce, mette in ordine, tramanda la storia degli uomini e delle loro idee. Comprese le loro creazioni.
Dunque in questa epoca folle e iperveloce la scommessa consiste nel mantenere il senso di questo oggetto, il libro, mentre lo si colloca in un mondo stravolto dalla Rivoluzione Digitale.
Se il libro è uno strumento per capire gli accadimenti e per conservare le storie importanti, allora un periodico cartaceo di pregio deve indossare il vestito del magazine ma di fatto deve essere come un libro.
Lo abbiamo pensato così, SLICK: nella scelta degli argomenti, nello sviluppo delle storie attraverso capitoli che possono essere diversi ma sempre collegati.